Una bellissima tradizione a Pasqua è quella di cuocere al forno e colorare le uova con i bambini
Sono i bambini a conferire alla Pasqua la sua allegria: colorare le uova e cuocere gli agnelli pasquali insieme a loro rende molto più dolce l’attesa del coniglio pasquale.
Non c’è Pasqua senza uova colorate! In fondo, nella tradizione cristiana, l’uovo è un simbolo di fertilità, di nuova vita e di rinascita. Prima di passare alla colorazione e alla pittura, dobbiamo decidere quali uova destineremo alla decorazione pasquale e quali faranno parte del paniere della domenica di Pasqua: le prime vanno svuotate soffiandoci dentro, mentre le altre vanno bollite.
È molto difficile riuscire a pitturare le uova svuotate insieme a dei bambini piccoli, poiché il guscio è molto fragile. Se però non vuoi rinunciare alla partecipazione dei più piccoli alla colorazione delle uova, è meglio farle prima bollire.
A Pasqua i colori per le uova si possono trovare in tutti i supermercati Coop e nelle farmacie Coop Vitality, sotto forma di tavolette colorate che basta sciogliere in un composto di acqua e aceto. Infine bisogna immergere nel liquido ottenuto le uova cotte fino a che non avranno preso il colore.
Se preferisci non utilizzare dei coloranti artificiali, puoi mostrare ai bambini come colorare le uova con coloranti naturali come la cocciniglia o alimenti come la barbabietola (rosso), il prezzemolo (verde) o la curcuma (giallo). In alternativa puoi usare la buccia delle cipolle, se vuoi dare alle uova un colore giallo-marrone: avvolgi le bucce intorno alle uova, inseriscile poi in un collant leggero e cuocile nell’acqua. Anche con il succo di mirtillo si possono creare delle bellissime uova di Pasqua colorate.
Ovviamente puoi anche utilizzare acquerelli e matite colorate per dipingere le uova con i tuoi bambini, così che i più piccoli possano dare libero sfogo alla loro creatività. L’importante è che si tratti di coloranti alimentari sicuri.
Quando la famiglia si riunisce per il brunch di Pasqua, di certo non ci sono solo uova sulla tavola: non possono mancare ad esempio i gustosi dolci cotti al forno. E siccome prima di Pasqua si trascorre molto tempo in cucina, questi giorni sono un’ottima opportunità per preparare ricette insieme ai bambini.
I classici per Pasqua sono la corona di treccia pasquale, che i bambini possono divertirsi a intrecciare o a decorare con le uova colorate, e la torta di carote speziate oppure anche i semplici biscotti di Pasqua, che i bambini possono decorare a proprio piacimento.
A Pasqua è tradizione mangiare l’agnello, di grande importanza nel cristianesimo in quanto simbolo dell’innocenza e della vittima sacrificale. L’arrosto di agnello è tuttora il piatto tradizionale della domenica di Pasqua, anche nelle sue variazioni come l’agnello di Pasqua in crosta.
Tuttavia, i bambini si divertono molto di più a preparare il suo pendant al cioccolato, ovvero l’agnello di cioccolato o la classica torta dell’agnello pasquale. I bambini, insieme ai genitori, possono preparare l’impasto e decorare il risultato finale. Per dare un tocco di raffinatezza si possono aggiungere gocce di cioccolato, noccioline macinate o anche semplicemente lo zucchero a velo.
I biscotti, tanto amati a Natale, sono un successo anche a Pasqua: i bambini possono aiutare a mescolare l’impasto, ritagliare le forme e infine osservare meravigliati dal vetro del forno come i biscotti di Pasqua prendono via via il tipico colore dorato.
Se le carote sono sempre benvenute, ciò vale soprattutto a Pasqua, dove sono presenti in tutte le varianti. Con i bambini si possono preparare delle meravigliose carrot cakes in cocotte che fanno una bella figura insieme all’agnello pasquale. Ma si possono utilizzare anche come ingrediente per delle lasagne di verdure o delle omelette.
Login MyFOOBY
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Login tramite ID SupercardNon possiedi un ID Supercard?
L'ID Supercard diventa l'unica modalità di accesso per tutti i servizi digitali offerti da Coop.
Crea un ID SupercardSeleziona i libri di cucina
Ti piace la ricetta?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
Vuoi rimuovere questo ricette?
Vuoi davvero cancellare la ricetta e rimuoverla da tutti i ricettari?
Supprimer l'article complètement ?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Qualcosa è andato storto durante il salvataggio!
Effettua il login!
Accedi subito a FOOBY con il tuo ID Supercard in modo semplice e veloce. Salva la lista della spesa su tutti gli apparecchi e scopri tutti gli altri vantaggi!
La ricetta è stata salvata con successo nella tua lista della spesa su myFOOBY.
Purtroppo si è verificato un errore. Il salvataggio della lista della spesa non è riuscito.
Ti piace la ricetta?
Ora con il tuo ID Supercard puoi accedere a FOOBY in modo semplice e veloce, utilizzarne tutte le funzioni e coglierne i vantaggi.
Seleziona i libri di cucina:
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.
Supprimer l'article complètement ?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Rimuovere la ricetta?
Vuoi davvero rimuovere la ricetta dal ricettario attuale?
Vuoi rimuovere completamente questo contenuto?
Sei sicuro/-a di voler rimuovere questi contenuti dai tuoi ricettari?
Salvataggio avvenuto con successo!
Ti piace la ricetta?
Effettua il login con il tuo ID Supercard per poter accedere con tutti i tuoi dispositivi al ricettario con le tue ricette preferite.
L'article te plait ?
Con myFooby, non solo potete accedere alle vostre ricette salvate su tutti i dispositivi, ma potete anche salvare storie interessanti e utili istruzioni di cucina e consultarle facilmente.